Susanna Camusso: “Occorre agire per ridurre le tasse su lavoratori e pensionati”

Intervenuta al terzo congresso confederale dell’Ugl, il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ha centrato il suo discorso sull situazione del fisco. Per la leader della Cgil infatti è fondamentale ridurre la fiscalità sui lavoratori e sui pensionati, una morsa – quella delle tasse – che opprime queste categorie. “Da tempo sentiamo parlare di delega […]

Confindustria: “In cinque anni perderemo quasi un milione di posti di lavoro”

L’analisi di Confindustria non lascia spazio a interpretazioni di nessun tipo: in Italia la recessione è già iniziata. La stessa recessione che sta per arrivare nell’Euro Zona, da noi è arrivata prima e nei prossimi mesi sarà più forte: il Centro studi di Confindustria prevede il crollo del Pil del 2%. Ciò porta un taglio […]

Fincantieri ritira il nuovo piano industriale: “Niente tagli”

Nei giorni scorsi avevamo parlato del nuovo piano industriale di Fincantieri: l’ente navale aveva proposto numerosi tagli, con chiusure di stabilimenti (almeno due). Ovviamente grande risalto negativo è stato dato a questo piano, da parte dei sindacati e di tutti i lavoratori che non volevano perdere il proprio posto di lavoro. A chiudere dovevano essere […]

Fiat di Mirafiori, il referendum sarà il 13-14 gennaio

Nei giorni scorsi è arrivata l’ufficialità: i lavoratori dello stabilimento Fiat di Mirafiori voteranno il referendum sul nuovo contratto il 13 e 14 gennaio. La decisione è stata comunicata qualche giorno fa, sono stati scelti questi due giorni perchè non sono previsti giorni di cassa integrazione, quindi saranno occupate tutte le oltre 5.000 persone che […]

Pensioni, dal 2011 sale a 61 anni l’età per l’assegno

Novità per i lavoratori che hanno intenzione di andare in pensione. Dal prossimo anno sono due i nuovi scalini da osservare per poter andare in pensione. Infatti entreranno in vigore dal 2011 le nuove norme che regolano l’accesso alla pensione di anzianità e le nuove norme sulle finestre di uscita. Queste norme erano state inserite […]

Unicredit, trovato l’accordo: in programma oltre 3.000 esuberi

Dopo una lunga ed estenuante maratona notturna, i sindacati e la banca Unicredit hanno trovato un accordo: ci sarà il piano di esuberi e di riorganizzazione dell’azienda, denominato “One4c”. Di fatto il piano di tagli dovrebbe riguardare almeno 3.000 dipendenti, nel triennio che va dal 2011 al 2013. L’istituto di credito avrebbe voluto tagliarne inizialmente […]

Stabilimento Termini Imerese, 15 settembre tavolo Governo-Fiat

Non solo Mirafiori o Pomigliano d’Arco: adesso si deve prendere una decisione per lo stabilimento di Termini Imerese. La Fiat aveva già deciso di dismettere la produzione di auto in Sicilia, ma adesso serve una soluzione che possa accontentare i lavoratori. Se ne occuperà il 15 settembre il Governo, che insieme ai sindacati e ai […]

Sciopero Cgil: “Un milione di lavoratori in piazza”

Grande successo per lo sciopero generale indetto dalla Cgil contro la manovra economica. “Un dato oltre le aspettative che dimostra come il nostro non sia rassegnato” ha detto la vice segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso. Ecco cosa ha dichiarato la vice segretaria generale, dal palco di Bologna, la città che ha portato in piazza […]

Pomigliano nel caos: la Fiat pensa al piano C?

Era nell’aria, era piuttosto evidente che il risultato del referendum ( il 62,2% dei SI) non era la grande maggioranza che la Fiat si aspettava. Anzi, a fare bene i conti, sembra quasi che parte dei lavoratori delle sigle sindacali che avevano accettato l’accordo, abbiano votato per il no. La Fiat dunque sta pensando ad […]