Cgia di Mestre: “Crescono le imprese cinesi in Italia”

Le aziende italiane sono in difficoltà, sono sempre di più gli imprenditori cinesi che decidono di investire nelle nostre aziende. E’ questo il quadro che emerge dai dati pubblicati nei giorni scorsi dalla Cgia di Mestre. Infatti i dati parlano chiaro: le aziende italiane sono calate del -1.6%, al contrario, c’è stata una buona crescita […]

Giovani, è fuga dall’Italia: nel 2012 l’emigrazione cresce del +30%

I dati riportati in questi giorni dall’Aire sono piuttosto preoccupanti: l’Anagrafe della popolazione Italiana Residente all’Estero ha mostrato un pesante aumento dell’emigrazione dei giovani italiani all’estero. La ricerca, presentata all’interno di una trasmissione radiofonica in onda su Radio 24, ha presentato dati inequivocabili: i giovani italiani sono in fuga dall’Italia. Rispetto al 2011, l’anno appena […]

Cgia di Mestre: “Ecco quanto costano le imposte locali”

La Cgia di Mestre, da sempre molto attenta ai dati statistici, ha elaborato un interessante studio sul vero peso delle tasse in Italia. Lo studio è relativo al 2011, dunque non attuale, considerando che alcune tasse sono aumentate o che ne sono state aggiunte delle nuove. Secondo la Cgia di Mestre, il Fisco italiano, grazie […]

Cgia di Mestre e Coldiretti: “Nel 2011 record di fallimenti in Italia”

Il 2011 è stato un anno durissimo per gli imprenditori italiani: sono stati sempre di più coloro i quali hanno portato i libri in tribunale. Fallimenti record per il nostro paese, sia per gli artigiani che per l’agricoltura, come spiegano la Cgia di Mestre e la Coldiretti. A perdere il posto di lavoro, secondo la […]

Imprese, pesa la crisi: nel 2011 sono fallite 9mila aziende

Ogni giorno, in Italia, falliscono poco più di 30 imprese: è questo il sunto della raccolta dati proposta da Crisis D&B, la società del gruppo Crif specializzata nelle informazioni di carattere creditizio. Si è calcolato come nei primi nove mesi del 2011, in Italia siano fallite più di 9 mila imprese, quasi mille al mese. […]

Cgil: “La cassa integrazione è cresciuta di circa il 50% rispetto ad agosto”

La Cgil ha pubblicato il nuovo dettaglio relativo all’utilizzo della cassa integrazione nel mese di settembre. I dati mostrano un netto aumento della cig: infatti la richiesta di ore di cassa integrazione è aumentata di quasi il 50%. A settembre sono state registrate ben 83.563.081 ore di cassa integrazione, con un aumento del 47.25% rispetto […]

Cgia di Mestre: “Boom di aziende cinesi in Italia”

La Cina prende sempre più piede nell’economia italiana: lo spiega uno studio della Cgia di Mestre, l’associazione dei piccoli artigiani del Veneto. Infatti continuano a moltiplicarsi nelle città italiane, i negozi gestiti da imprenditori cinesi: sono in costante aumento, queste piccole e medie imprese con ragione sociale cinese, che spesso prendono posto nelle periferie delle […]

Cig, ad aprile meno ore di cassa integrazione

L’Osservatorio Cig del dipartimento Settori produttivi della Cgil ha elaborato i dati del mese di aprile riguardo il mondo della cassa integrazione. Sono circa 460 mila i lavoratori interessati da questo provvedimento, per un totale di 92 milioni di ore registrate: se analizziamo bene i dati, scopriremo che poco meno di 160 mila persone sono […]

Cassa integrazione, a marzo aumento del 45.1% rispetto a febbraio

Torna d’attualità l’argomento della cassa integrazione: nel mese di marzo c’è stato un grandissimo aumento della cig rispetto a febbraio. Infatti i dati elaborati dallo studio Cgil, sui dati resi noti dall’Inps, dimostrano come nel mese di marzo, la cassa integrazione sia aumentata del 45.1% rispetto al mese precedente. Volendo quantificare il totale delle ore […]