Monti in Egitto, la crisi della Borsa e le dichiarazioni della Marcegaglia…

Il premier Mario Monti si trova in visita in Egitto, quando viene raggiunto dalla notizia che lo spread ha oltrepassato la quota dei 400 punti, prima di scendere di poche decine di punti. Una notizia pessima, associata al tonfo in Borsa di Piazza Affari. Il premier si è sfogato in privato con alcuni membri del […]

Spedizione economica Italiana in Cina

Sbarco in grande dell’Italia in Cina: 230 aziende, circa 600 partecipanti, 9 banche e 18 associazioni parteciperanno alla 27ma Missione di Sistema, organizzata da Ice, Confindustria e Abis, sotto l’egida del governo. È la terza grande missione di sistema in Cina, dopo la prima nel 2004 e la seconda nel settembre 2006. A guidare la […]

Emma Marcegaglia: ripresa lenta e occhio all’occupazione

La presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, a margine di un convegno alla Fiera del Levante, ha dichiarato che la crisi non è affatto finita, ma che i miglioramenti ci sono stati, e dunque serve una grande attenzione per una congiuntura che resta ancora molto complessa. La Marcegaglia ha inoltre aggiunto, commentando i dati sull’industria diffusi […]

Fiat: senza incentivi, meno immatricolazioni

L’amministratore delegato della Fiat ha parlato di “scelta condivisa”, riferendosi ovviamente alla non concessione degli incentivi auto da parte del governo. Sergio Marchionne ci ha tenuto a precisare che non c’è nessuna polemica con il ministro Claudio Scajola, e che la scelta dell’esecutivo porterà una inevitabile riduzione delle immatricolazioni di circa 350 mila unità nel […]

Termini Imerese: riparte il dialogo Fiat-Governo

Dialogo riaperto tra Fiat e il governo, per il 5 febbraio è infatti previsto un tavolo di discussione, al quale parteciperanno anche i sindacati. Durante il vertice verranno esaminate le diverse soluzioni per quanto riguarda il salvataggio dello stabilimento di Termini Imerese, ma saranno oggetto di dibattito anche i piani industriali di riordino degli stabilimenti […]

Giulio Tremonti è l’uomo dell’anno per il Sole 24 ore

Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, è l’uomo dell’anno dell’economia italiana 2009, secondo quanto stabilito dalle grandi firme del Sole 24 ore. Tremonti ha battuto una concorrenza piuttosto forte e autorevole, come l’amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne, la presidente di Confidustria Emma Marcegaglia ed il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi. [ad] Le motivazioni che […]