Intervenuto a New York nei giorni scorsi, in occasione della consegna del premio Gei Award, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha avuto modo di discutere della recente querelle fra le stime di crescita pubblicate dal Governo Italiano e quelle recentemente pubblicate dal Fondo Monetario Internazionale. “Per quanto riguarda le stime sulla crescita, quelle del […]
Tag: ministro dell’Economia
Ministro dell’Economia: “Non esiste il rischio contagio da Atene”
Arrivato al G20 di Istanbul, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha subito chiarito la polemica scoppiata nei giorni scorsi con ministro greco Yanis Varoufakis. Il ministro dell’economia del governo greco, guidato da Tsipras, aveva dichiarato che l’Italia soffre di sudditanza verso la Germania, sudditanza dettata dal debito “insostenibile”. “Con il collega Varoufakis ci siamo […]
Padoan: “Recessione? Nel 2015 scomparirà”
Previsione molto ottimista quella pronunciata dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, intervistato poco prima di entrare al Parlamento Europeo di Strasburgo. Il ministro ha parlato dell’economia del nostro Paese ed ha annunciato che nel 2015 la recessione scomparirà. “La recessione purtroppo in Italia c’è da tre anni, ma nel 2014 si è affievolita e nel […]
Padoan: “Riforme? Tre anni per avere risultati visibili”
Il Financial Times ha intervistato il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan: l’intervista è stata l’occasione per commentare il recente dato relativo al Pil italiano, che ha fatto segnare il secondo semestre consecutivo di flessione. In economia, una situazione simile viene definita recessione, non è qualcosa da sottovalutare. Fra l’altro, nelle ultime ore, anche Morgan Stanley […]
Piercarlo Padoan: “Le riforme avranno effetto a medio termine”
Il ministro dell’Economia, Piercarlo Padoan, è stato intervistato nei giorni scorsi dalla radio inglese BBC. All’interno dell’intervista radiofonica, il ministro ha parlato del lavoro che il governo Renzi sta svolgendo nel nostro Paese: un lavoro importante, che avrà effetti nel medio termine. “Sono fiducioso che le riforme che stiamo realizzando dispiegheranno i loro effetti nel […]
Padoan: “Prima le riforme e poi la flessibilità”
In questi giorni, si è discusso molto delle sorti finanziarie dell’Unione Europea. Due grandi meeting infatti hanno permesso ai leader europei di discutere delle strategie da adottare nei prossimi mesi: prima l’Eurogruppo, poi l’Eurofin. A rappresentare l’Italia c’era il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Il ministro si è intrattenuto con i giornalisti, spiegando quale sarà […]
Merkel: “Non c’è bisogno di cambiare il patto di stabilità”
La cancelliera tedesca Angela Merkel è intervenuta a Berlino nel corso di un incontro con il leader politico tunisino Mehdi Jomaa. All’interno della conferenza stampa, si è parlato molto della gestione dell’Unione Europea: la leader tedesca è stata abbastanza chiara su quale debba essere la strategia economica del’Ue. “Non c’è necessità di cambiare il patto […]
Pier Carlo Padoan: “Servono sforzi articolati e complessi per la crescita”
Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha presentato in una conferenza stampa il nuovo pacchetto per la competitività e per la crescita, che il Governo ha varato nei giorni scorsi. Si tratta di alcuni interventi che serviranno a dare una mano alle imprese, per sviluppare un progetto duraturo che possa portare la ripresa economica tanto […]
Germania, Sigmar Gabriel: “Escludere i costi delle riforme dal debito”
Sigmar Gabriel, vicecancelliere e ministro dell’Economia della Germania, sembra lanciare un messaggio abbastanza chiaro all’Unione Europea: sarebbe opportuno escludere i costi delle riforme dal disavanzo pubblico e dal debito sovrano. “Si potrebbe formulare un patto con i paesi seriamente impegnati sulla via delle riforme. A coloro che sono determinati a portare avanti queste riforme daremo […]