Artigianato, in cinque anni perse 75.500 imprese

Negli ultimi cinque anni, uno dei settori che ha sofferto di più è senza dubbio quello dell’artigianato. L’Italia soffre e soffre anche l’artigianato: in cinque anni, sono state chiuse 75.500 imprese artigiane. Un numero molto alto, una situazione molto pesante che ovviamente va a colpire anche il piano occupazionale, favorendo purtroppo anche la disoccupazione. Stupisce […]

Aziende, 2013 nero: 111mila chiusure in dodici mesi

Il Cerved ha pubblicato i dati relativi alle aziende nel 2013. L’anno che si è chiuso pochi mesi fa, non è stato affatto positivo per le imprese italiane: fra fallimenti, procedure non fallimentari e liquidazioni volontarie, il 2013 è stato un anno da record, purtroppo in chiave negativo. Come spiegano dal Cerved, il 2013 ha […]

Istat, la crisi colpisce maggiormente il Nord

Si è spesso parlato di grande crisi in Italia, l’Istat vuole chiarire i contorni di questa crisi, delimitando le stime di prodotto interno lordo (PIL), unità di lavoro, valore aggiunto, redditi da lavoro dipendente e spesa per consumi finali delle famiglie a livello regionale. Si potrà finalmente stabilire quali parti d’Italia stanno subendo maggiormente questa […]

Istat, grande successo del “lavoro a chiamata”

Nuovo studio dell’Istat, che concentra la sua analisi sul lavoro: la domanda di lavoro relativa ai contratti di lavoro a chiamata. “Con questo contratto il lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro che può richiedere la prestazione lavorativa, nei limiti stabiliti dalla legge, anche in momenti successivi alla stipula del contratto”. Ecco […]