Ocse, arriva la conferma: “Italia in recessione, l’unica nel G7”

Anche l’Ocse certifica la situazione economica non proprio positiva dell’Italia. A peggiorare questa condizione, c’è il raffronto con le altre potenze mondiali, in particolari quelle del G7: l’Italia è l’unico Paese che ha registrato un calo del Pil rispetto all’anno precedente. Il secondo trimestre del 2014 ha mostrato una contrazione del -0.3% del Pil italiano, […]

Ocse: “In Italia la recessione continuerà per tutto il 2013″

L’outlook semestrale dell’Ocse, non lascia presagire buone nuove per l’Italia: secondo l’organizzazione infatti, il nostro Paese rimarrà in uno stato di recessione per tutto il 2013. “Il necessario risanamento dei conti pubblici e le restrittive condizioni di credito hanno prolungato la recessione in Italia, che continuerà per tutto il 2013” si legge nell’analisi dell’Ocse. L’organizzazione […]

Ocse: “Italia unico Paese del G7 con PIL in calo”

Report dell’Ocse tutt’altro che lusinghiero nei confronti dell’Italia. Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico l’Italia deve fare ancora i conti con la crisi, come dimostrano i dati sul PIL: il Prodotto Interno Lordo dell’Italia è calato del -3.7% nell’ultimo trimestre 2012, ma continuerà a scendere. Infatti il primo ed il secondo trimestre […]

Ocse: “L’Eurozona punta ad una ripresa della crescita”

Finalmente un po’ di ottimismo: è l’Ocse a dare nuove speranza all’Eurozona. L’ultimo report pubblicato dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico rilancia le prospettive dei Paesi dell’area Euro: la crescita sta per ripartire. “Nell’insieme dell’Eurozona, e in particolare in Germania, il superindice punta a una ripresa della crescita” si legge nella nota Ocse, […]

Ocse: “Stroncare l’elusione fiscale delle multinazionali”

Uno dei problemi più importanti e forse un po’ troppo trascurato, riguarda le multinazionali. Aziende importanti, diffuse a livello mondiale e che dunque incassano molti soldi: il vero problema riguarda la tassazione. Infatti molte di queste multinazionali, riescono ad eludere il fisco grazie ad alcuni cavilli, che permettono loro di pagare una quota inferiore di […]

Ocse, proiezioni a lungo termine: il Pil italiano fra i peggiori

L’Ocse rilancia una proiezione a lungo termine, tutt’altro che lusinghiera per l’Italia. Il nostro Paese, nei prossimi 50 anni, avrà uno dei ritmi di crescita più bassi fra tutti i Paesi industrializzati: è questo l’allarme dell’Ocse, che spiega come il Pil italiano crescerà (in media) dell’1.4%. Un valore piuttosto basso, ma non il più basso […]

Ocse, l’Italia non investe nell’istruzione

L’Ocse ha pubblicato una graduatoria relativa alle spese nel settore istruzione dei Paesi industrializzati. La scuola infatti è uno dei fondamenti di ogni stato, perchè aiuta le popolazioni a diffondere cultura e conoscenze, combattendo dunque l’ignoranza. Un valore fondamentale per l’Ocse, valore che non tutti riescono a recepire al meglio, come mostra questa classifica. E […]

Ocse, crisi dell’occupazione giovanile: record di disoccupati in Grecia e Spagna

Torniamo a parlare di uno dei problemi principali che gravita intorno al mondo del lavoro, non solo in Italia, ma a livello mondiale: l’occupazione giovanile. Un nuovo studio Ocse mostra come il dato della disoccupazione giovanile sia sempre più alto, specie in alcuni paesi europei. In Grecia e Spagna infatti il dato supera il 50%, […]

Ocse: “Bilancio? La situazione italiana è meno preoccupante”

L’agenzia Ansa ha intervistato Douglas Sutherland, l’autore di un documento molto importante, che parla del livello del debito pubblico dei vari paesi dell’Ocse, mettendo dunque a confronto le situazioni dei vari paesi. Nonostante l’Italia abbia uno dei debiti pubblici più alti dell’area Ocse, la sua posizione è meno preoccupante di altre nazioni: questo il pensiero […]