La notizia della sentenza del tribunale sulla vicenda Fiat-Fiom, che ha dato ragione ai sindacati, è stata accolta in maniera profondamente negativa da Fiat. Il manager italo-canadese Sergio Marchionne, intervistato da “Affari Italiani” non ha nascosto il proprio disappunto, ipotizzando magari un futuro lontano dall’Italia per l’azienda del Lingotto. Apriti cielo: non è la prima […]
Tag: Olanda
Caro carburanti, Zanonato: “Stop agli aumenti”
Continua a salire il prezzo di benzina e diesel in Italia. Il prezzo dei carburanti è in continuo aumento, fra tasse e rincari non propriamente giustificati. Per questo motivo, la Cgia di Mestre ha lanciato l’allarme: nell’Eurozona, il prezzo della benzina è di molto inferiore a quello praticato in Italia. Anzi, dalla Cgia sono stati […]
Ocse: “Stroncare l’elusione fiscale delle multinazionali”
Uno dei problemi più importanti e forse un po’ troppo trascurato, riguarda le multinazionali. Aziende importanti, diffuse a livello mondiale e che dunque incassano molti soldi: il vero problema riguarda la tassazione. Infatti molte di queste multinazionali, riescono ad eludere il fisco grazie ad alcuni cavilli, che permettono loro di pagare una quota inferiore di […]
Moody’s taglia l’outlook a Germania, Olanda e Lussemburgo
La scure di Moody’s si scaglia anche contro la Germania: l’agenzia di rating internazionale, con sede negli Stati Uniti, Moody’s, ha comunicato di aver tagliato l’outlook di tre paesi europei, fra i più importanti. Si tratta del Lussemburgo, dell’Olanda e della Germania: tre paesi davvero fondamentali per le sorti dell’economia europea. E’ vero, si tratta […]
Scudo anti-spread, l’Ue blocca il veto di Olanda e Finlandia
La proposta del premier italiano Mario Monti, sullo scudo anti-spread, non è piaciuta a tutti i paesi dell’Unione Europea: i più contrari a trovare un accordo su questa tematica sono stati la Finlandia e l’Olanda. Le due nazioni hanno fatto sapere di aver posto un vero e proprio veto su questa operazione. In una nota […]
Standard & Poor’s minaccia: “Anche la Germania può avere un downgrade di rating”
Nelle scorse settimane avevamo parlato del rischio concreto che la Francia potesse perdere il livello di rating che le agenzie di rating internazionali le avevano concesso, ossia la tripla A (AAA): il problema era legato alle banche francesi e alla situazione economica dell’Euro zona in generale. Proprio legato a questo secondo aspetto, c’è un pericoloso […]
Eurostat, a settembre in Europa disoccupazione al 10.1%
L’Eurostat, l’ufficio europeo che si occupa delle statistiche, ha pubblicato uno studio sul tasso di disoccupazione dell’area dell’Euro. A settembre l’Eurozona mostra un tasso di disoccupazione del 10.1%, in aumento dello 0.1% rispetto al 10% di agosto. L’aumento rispetto allo stesso periodo di un anno fa, ossia settembre 2009, è dello 0.4% (a settembre 2009 […]