Italia, pareggio di bilancio rinviato al 2016

L’Italia ha deciso: il pareggio di bilancio sarà rinviato al 2016. Una scelta molto importante, che peserà parecchio nei rapporti futuri con l’Unione Europea. Il governo ha infatti deciso di accelerare il pagamento di 13 miliardi di euro per i debiti della Pubblica Amministrazione: un fattore fondamentale nel rapporto debito/pil 2014. Il Def è stato […]

Grilli: “Tutti apprezzano gli enormi passi avanti che l’Italia sta facendo”

Il ministro dell’Economia, Vittorio Grilli, al rientro dall’assemblea del Fondo Monetario Internazionale, a Tokyo, commenta in maniera molto entusiasta la sua missione in Oriente. I progressi dell’Italia infatti sono stati apprezzati da tutti i principali Paesi mondiali, ma non solo, anche dalle istituzioni economiche. “È andata molto bene. Tutti, da Christine Lagarde ai cinesi, apprezzano […]

Monti dal Consiglio dei ministri: “Il 2013 sarà l’anno della ripresa”

Nei giorni scorsi si è tenuto un Consiglio dei Ministri, all’interno del quale si è parlato molto delle stime del Pil, riviste verso il basso. Il 2012 ed il 2013 mostreranno un calo del Pil, come era già auspicabile, ma nonostante ciò il premier italiano Mario Monti ha voluto dispensare il proprio ottimismo. La situazione […]

Monti: “Non aspettiamoci troppo da riforme strutturali come quella del lavoro”

Il premier Mario Monti è intervenuto nei giorni scorsi al seminario “Italianieuropei”, dove fra gli altri è intervenuto anche il premio Nobel Joseph Stiglitz. Fra i temi dibattuti, c’è sicuramente quello dell’occupazione, che va di pari passo alla riforma del mercato del lavoro. Stiglitz ha spiegato come negli Stati Uniti, la situazione della disoccupazione giovanile […]

Monti:”Ci battiamo ogni giorno per evitare il drammatico destino della Grecia”

L’Italia lotta per evitare il destino della Grecia: è questo il pensiero di Mario Monti, premier italiano, intervenuto in conferenza stampa. Il premier ha infatti spiegato come tutti gli sforzi del Consiglio dei Ministri, siano focalizzati ad un miglioramento della situazione economica del Paese. “Ristabilire un’ Italia capace di crescere è un compito appena iniziato. […]

Vertice Francia-Germania: “Serve un governo economico europeo”

La crisi che sta colpendo sempre più i paesi dell’Unione Europea ha costretto due fra le potenze più importanti dell’UE a riunirsi per cercare di formulare una strategia o un piano di salvataggio dell’economia europea. Francia e Germania si sono dunque riunite in un vertice, che ha visto la presenza ovviamente dei due personaggi di […]

Draghi: “Tagliamo gli sprechi e puntiamo alla parità di bilancio”

Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, ha parlato probabilmente per l’ultima volta da numero uno di Bankitalia: l’occasione è stata la lettura delle considerazioni finali sul mondo economico italiano. Infatti Draghi il 24 giugno sarà designato come nuovo presidente della Banca Centrale Europea e dovrà lasciare il suo ruolo di numero uno di Bankitalia. […]

Draghi: “Riduciamo le spese del 7% e avremo un bilancio in pareggio”

Si è tenuto nei giorni scorsi, a Palazzo Koch, un convegno molto importante sulle infrastrutture in Italia: “Le infrastrutture in Italia: dotazione, programmazione, realizzazione”. Fra gli esperti intervenuti a questo convegno, l’intevento più interessante è stato quello di Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia. Draghi ha proposto la sua ricetta per il pareggio di bilancio, […]