Attualmente, sono 2.600 i vitalizi in pagamento per gli ex parlamentari, che equivalgono ad una spesa pari a 193 milioni di euro, 150 milioni in più, secondo il Presidente dell’Inps Tito Boeri, rispetto ai contributi versati dagli stessi parlamentari. La Camera replica di essere a conoscenza di tali cifre, ma che gli oneri derivanti dal […]
Tag: pensioni
Pensioni, aumenta la spesa in Italia
Nel 2012 è aumentata la spesa pensionistica in Italia: la comunicazione arriva direttamente dall’Istat. Secondo l’istituto nazionale di statistica, nel 2012 il peso delle pensioni è aumentato del +1.8%, per un totale di 270.720 milioni di euro. L’importo medio delle pensioni nel 2012 è stato pari a 11.482 euro: analizzando, si scopre che rispetto al […]
Cgil, Camusso: “Il lavoro bisogna crearlo, servono investimenti strutturali”
Il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, è stata intervistata durante il Videoforum di Repubblica Tv. E’ stata una occasione per trattare vari argomenti: si è passato dai temi nostrani, dunque con una maggiore attenzione alle questioni italiane e al governo Letta, a temi di respiro europeo, ovviamente non trascurando le tematiche della precarietà, delle […]
Abi: “Disponibili a creare conto corrente a zero spese per i pensionati al minimo”
Arriva una apertura positiva dal mondo delle banche: in questo periodo di crisi infatti le banche italiane fanno sapere di essere disposte a ragionare sulla possibilità di venire in contro ai pensionati. Infatti le ultime misure del Governo, prevedono i pagamenti in contanti per le pensioni fino a mille euro, circa 980 per la precisione, […]
Governo Monti: presentata ieri la manovra da 20 miliardi di euro
In anticipo di 24 ore sulla tabella di marcia, il Governo Monti si è riunito ieri a Roma per presentare la nuova manovra: si tratta di una serie di interventi che riguarderanno la crescita, il sistema produttivo ed il mondo del lavoro, per un totale di 20 miliardi di euro. Ci saranno 18 miliardi di […]
Governo Monti, in arrivo manovra correttiva da 20 miliardi?
Iniziano a circolare le prime voci sulla futura manovra che il Governo Monti dovrebbe presentare. Si parla con sempre più insistenza di una manovra correttiva da 20 miliardi, che permetterebbe di raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013. Se Monti dovesse ottenere indicazioni positive da Bruxelles, con suggerimenti meno restrittivi, la manovra potrebbe scendere fino […]
Marcegaglia: “Non c’è più tempo: serve una politica economica diversa”
Continuano gli appelli da parte degli industriali italiani alla politica del nostro paese: serve una nuova politica economica, che sia diversa dall’attuale. L’ultimo “grido” arriva dal presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, in occasione della presentazione ufficiale alla stampa del “Progetto delle imprese per l’Italia“. Si tratta di un piano – annunciato nelle scorse settimane dalla […]
Draghi e Trichet avvisarono l’Italia: “Servono interventi drastici”
La Banca Centrale Europea aveva avvisato l’Italia: infatti ad agosto, per la precisione il 5 agosto, il Governo italiano ha ricevuto una lettera firmata da Jean-Claude Trichet e Mario Draghi. Questa lettera era un avviso: la Bce avvisava l’Italia sulle operazioni da fare, possibilmente da approvare entro settembre 2011. La lettera ricorda molto una serie […]
Sacconi: “Pensioni? Serve intesa con i sindacati”
Negli ultimi giorni c’è stata un po’ di tensione fra il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi e le principali sigle sindacali. L’oggetto del contendere è l’accordo sulle pensioni. Il ministro Sacconi ha evidenziato come l’importanza di un accordo fra le parti sindacali per il tema delle pensioni. “Sarebbe opportuno un avviso comune sulla transizione del […]