Il quadro fatto dal presidente della Bce, Mario Draghi, in audizione al Parlamento europeo non è positivo. Draghi ha infatti ammesso che la disoccupazione è un rischio troppo alto che può mettere a rischio la ripresa. “Lo slancio di crescita della zona euro si è indebolito durante l’estate e le recenti stime sono state riviste […]
Tag: presidente della Bce
Bce, Draghi: “La ripresa c’è ma è debole”
Intervistato dal quotidiano olandese “De Telegraaf”, il presidente della Bce, Mario Draghi, ha così risposto ad una domanda sullo stato della ripresa economica in Europa. “La ripresa è in corso da nove mesi ma è ancora debole, distribuita non uniformemente nell’area euro. Ed è fragile” ha spiegato Draghi. Dunque la ripresa c’è, ma si mantiene […]
Draghi risponde alla Germania: “Tassi bassi, l’economia è debole”
Nei giorni scorsi, è arrivata qualche critica di troppo alla Banca Centrale Europea, critica mossa in particolare dalla Germania. Durante una conferenza stampa a Francoforte, il presidente della Bce, Mario Draghi, ha voluto rispondere alle critiche tedesche. In sostanza, la Germania si è detta contraria al taglio del costo del denaro: la Bce ha portato […]
Draghi: “Eurozona? La situazione migliora, ci sono segnali di ottimismo”
In occasione dell’assemblea annuale dell’ Fmi, che si è svolta pochi giorni fa a Tokyo, il presidente della Bce, Mario Draghi, ha espresso pieno ottimismo nei confronti della situazione economica dell’Eurozona. “La situazione migliora, ci sono segnali di ottimismo. L’economia dell’Eurozona è molto meglio di quella di inizio anno” spiega il numero uno della Banca […]
Bce, Mario Draghi: “Le banche devono rifinanziare l’economia”
Il presidente della Bce, Mario Draghi, ha parlato nei giorni scorsi alla Università La Sapienza di Roma: l’occasione è stata la giornata di commemorazione dell’economista Federico Caffè. In numero uno della Bce ha parlato di diversi temi, ovviamente legati al mondo dell’economia. Grande importanza è stata data al mondo dei giovani, alla crescita e all’occupazione: […]
Draghi: “Dobbiamo ripristinare disciplina fiscale nell’area euro”
Il presidente della Bce, la Banca Centrale Europea, Mario Draghi, è stato intervistato dal Financial Times. Una lunga intervista con diversi spunti interessanti: l’argomento iniziale ha visto Draghi parlare della spaccatura fra la Gran Bretagna e l’Europa, spaccatura avvenuta nell’ultimo meeting europeo a Bruxelles. Secondo Draghi, è una situazione triste: la Gran Bretagna ha bisogno […]
Vertice di Bruxelles, oggi la seconda giornata: si parla di Eurobond?
Si tiene oggi, ancora una volta al al palazzo Justus Lipsius di Bruxelles, la seconda giornata di lavori del Consiglio europeo. Dopo la maratona notturna di ieri, i capi di Stato si sono riuniti questa mattina a Bruxelles per porre la firma definitiva sugli accordi raggiunti ieri. Le reazioni alla giornata di ieri sono piuttosto […]
Bce, Mario Draghi: “Nell’area euro i rischi sono aumentati”
Sono trascorse quasi tre settimane dall’insedimento di Mario Draghi, ex governatore della Banca d’Italia, a capo della Banca Centrale Europea. Un incarico molto importante che da prestigio al nostro paese, specie in un momento così nero per l’economia italiana e di difficoltà un po’ per tutte le economie europee. E possiamo sicuramente affermare che presidere […]
Trichet: “La politica faccia in fretta, serve la ricapitalizzazione delle banche”
L’attuale presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, ha parlato di fronte al Parlamento Europeo, spiegando la situazione economica dell’Europa. Una situazione non lusinghiera secondo Trichet, il tempo è poco e bisogna fare pressione sulla politica europea affinchè possa rilanciare l’economia del Vecchio Continente. “Il tempo è contato, è necessario che sulla ricapitalizzazione delle banche e sulla […]