Confcommercio, Sangalli: “Meno tasse più riforme”

Si è tenuto nei giorni scorsi un importante convegno organizzato da Confcommercio: erano presenti esponenti del governo, come il vice ministro dell’Economia Enrico Morando, oltre agli stati generali di Confcommercio. E proprio dal palco di questo convegno, il presidente Carlo Sangalli ha lanciato la propria ricetta per uscire dalla crisi: il presidente di Confcommercio è […]

Confcommercio: “Fino al 2016 pressione fiscale al 44%”

E’ stato pubblicato nelle scorse ore uno studio di Confcommercio e Cer che, in base alle previsioni di governo, riesce calcolare la pressione fiscale delle imprese italiane. Fino al 2016, le imprese italiane dovranno fare i conti con una fortissima pressione fiscale: si parla infatti di una pressione fiscale del 44%. E’ stato calcolato che […]

Corte dei conti: “La pressione fiscale può rallentare l’economia italiana”

La Corte dei conti ha pubblicato il rapporto 2012 sul coordinamento della finanza pubblica: un rapporto dove sono contenuti diversi aspetti dell’economia italiana. Fra gli aspetti più importanti di questo rapporto, c’è sicuramente quello della pressione fiscale: la Corte dei conti spiega che l’Italia è molto lontana dagli standard europei, perchè la pressione fiscale ha […]

Centro Studi di Confindustria: “Il PIL crollerà a +0.2% nel 2012”

Il Centro Studi di Confindustria (Csc) ha prodotto un nuovo studio sulle stime del PIL italiano nel biennio 2011-2012. Le stime sono state riviste verso il basso rispetto a delle previsioni precedenti. Infatti a giugno le stime prevedevano una crescita del PIL pari al +0.9% per l’anno in corso, mentre per il 2012 il PIL […]

Emma Marcegaglia replica a Berlusconi: “Confindustria è indipendente e libera”

La presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, è intervenuta a Bergamo per una riunione delle imprese della zona: l’obiettivo era confrontarsi specie con le piccole e medie imprese. La grande partecipazione – oltre 5.700 persone in sala – è un ottimo segnale. La Marcegaglia non ha perso tempo nel replicare alle parole del presidente del Consiglio, […]

Italia, cresce il Pil dello 0,5% ma peggiorano i salari

Buone notizie dall’Istat: l’economia italiana migliora. Infatti i dati raccolti dall’istituto di statistiche, dimostrano come nei primi tre mesi del 2010, il Pil (Prodotto Interno Lordo) sia aumentato dello 0,5%, rispetto allo scorso trimestre, il quarto del 2009. Ma il segno positivo si nota anche rispetto allo scorso periodo dell’anno passato: infatti rispetto al primo […]

Pressione fiscale al 50,6%

Da uno studio effettuato dall’Istituto di ricerca dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili è emerso che la pressione fiscale in Italia è salita al 50,6% nel 2008. Questo dato è stato calcolato sul PIL depurato dalla componente stimata di economia sommersa. Un valore che posiziona l’Italia al primo posto tra i paesi più esosi […]