Centro Studi Confindustria: “2015 sarà anno spartiacque”

Nel consueto rapporto denominato “Congiuntura Flash“, il Centro Studi di Confindustria ha provato ad inquadrare il 2015 dal punto di vista economico. “Per l’economia italiana il 2015 si sta sempre più annunciando come l’anno spartiacque, perché termina la lunga e profonda recessione iniziata nel 2008 e tornano le variazioni positive per Pil e occupazione. Che […]

Padoan: “Non ci sarà bisogno di una manovra aggiuntiva”

Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan lo ammette: l’Italia stenta ad uscire dalla recessione. E’ questo l’incipit principale dell’intervisa che il ministro ha concesso al quotidiano “Il Sole 24 Ore”. Il ministro Padoan ha infatti spiegato le difficoltà dell’Italia, che vanno però attenuate: le previsioni sembrano sorridere all’economia italiana. “Ci sono segnali positivi che andranno […]

Bankitalia, Visco: “Segnali positivi nel quarto trimestre”

Si è tenuto a Mosca, in Russia, il G20: i venti Paesi più influenti sotto il punto di vista economico, si sono riuniti nella capitale russa per discutere di vari temi. E’ stata l’occasione anche per il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, per fare il punto sull’economia del nostro Paese. Nel prossimo semestre, l’economia […]

Squinzi: “Dobbiamo soffrire, il 2013 sarà ancora in recessione”

Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, durante l’intervento all’assemblea generale di Federazione Gomma Plastica, ha fatto un po’ il punto della situazione sulle previsioni e sui dati Istat più recenti. I dati elaborati dall’Istituto nazionale di statistica, lasciano pochi spiragli positivi: il primo trimestre ha mostrato infatti un calo del 2.3%, rispetto al primo trimestre 2012. […]

Bce: “Anche nel 2013 la crescita sarà debole”

Periodo di previsioni questo di fine anno: dopo quelle pubblicate dall’Istat, è tempo di leggere quelle proposte dalla Banca Centrale Europea. Il presidente della Bce, Mario Draghi, è intervenuto nella consueta conferenza mensile dell’organismo economico europeo, per sottolineare i dati proposti dalla Bce. Si parla di crescita molto debole, un trend che accompagna l’Europa in […]

Banca d’Italia, Visco: “Crisi? A fine anno potremo rivedere una luce in fondo al tunnel”

Intervistato dal Corriere della Sera, il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha parlato della situazione economica mondiale, con particolare attenzione ovviamente a quella del nostro paese. Visco ha parlato dei cambiamenti in pochi mesi del nostro Paese. E’ difficile fare previsioni, spiega Visco, dato che le previsioni per il 2012 sono state disattese: si […]

Saldi, le previsioni non sono positive: vendite in calo del 30%?

Sono partiti ieri nelle prime città italiane i saldi invernali 2012: come già discusso ieri, fra il 5 ed il 10 gennaio, i saldi prenderanno il via in tutta Italia. Confcommercio e le associazioni dei consumatori, provano a fornire delle previsioni attendibili sull’andamento dei saldi invernali nel nostro paese. Dopo il calo delle vendite natalizie […]

Confcommercio: “Consumi in calo e destinati a peggiorare”

L’ultima ricerca di Confcommercio evidenzia come l’Italia abbia un calo dei consumi: l’associazione ha calcolato le previsioni per novembre. A settembre c’era stato un aumento dell’1.1% dei consumi, un aumento che aveva fatto ben sperare: si pensava che gli ultimi mesi dell’anno potevano essere trainati dal dato positivo di settembre, non è così. Infatti già […]

Censis: per i giovani dipendenti ci sarà una bassa pensione

Il Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, è un istituto di ricerca socioeconomica. Nel suo recente studio, prodotto dal progetto “Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali”, ha dimostrato come nelle previsioni per il periodo intorno al 2050, il 42% dei lavoratori dipendenti che oggi hanno fra i 25 e i 34 anni andrà in […]