Il quadro fatto dal presidente della Bce, Mario Draghi, in audizione al Parlamento europeo non è positivo. Draghi ha infatti ammesso che la disoccupazione è un rischio troppo alto che può mettere a rischio la ripresa. “Lo slancio di crescita della zona euro si è indebolito durante l’estate e le recenti stime sono state riviste […]
Tag: riforme strutturali
Commissione europea, è Jean Claude Juncker il nuovo presidente
La notizia era nell’aria già da alcune settimane, ieri è stata ratificata ufficialmente: Jean Claude Juncker è il nuovo presidente della Commissione europea. L’assemblea ha votato a maggioranza per l’ex premier lussemburghese: 376 voti a favore su 751 eurodeputati. Una maggioranza molto forte, ma inferiore al passato, se consideriamo che il predecessore di Juncker, José […]
Bce, Mario Draghi: “Governance Ue per le riforme strutturali”
Arriva a sorpresa una proposta dal presidente della Banca Centrale, Mario Draghi. Il numero uno della Bce è intervenuto sull’annosa questione delle riforme strutturali, proponendo una ricetta a sorpresa: Draghi sostiene che sarebbe opportuno affidare le riforme strutturali ad una governance europea. Questo faciliterebbe il dibattito a livello nazionale, spiega il presidente della Bce, che […]
Mario Draghi: “Il 2012 l’anno del rilancio dell’Euro”
Mario Draghi è soddisfatto: il 2012 è stato l’anno che ha rilanciato l’Euro. E’ questo il pensiero del presidente della Banca Centrale Europea, intervenuto a Davos in occasione del Forum economico di Davos. Il numero uno della Bce è stato piuttosto esplicito: “il 2012 è stato un anno interessante e se vogliamo trovare un denominatore […]
Van Rompuy: “Il 28 giugno presenteremo un nuovo piano per salvare l’Euro”
Si lavora molto sottotraccia negli ambienti europei: il vertice del 28 giugno, dove saranno presenti tutti i leader europei, infatti si avvicina. Dunque stringono i tempi, serve trovare maggiore coesione ed unità, specie su alcuni temi. Il presidente del Consiglio Europeo, Hermann Van Rompuy, ha già fatto sapere che al prossimo summit presenterà una lista […]
Ocse: “Bilancio? La situazione italiana è meno preoccupante”
L’agenzia Ansa ha intervistato Douglas Sutherland, l’autore di un documento molto importante, che parla del livello del debito pubblico dei vari paesi dell’Ocse, mettendo dunque a confronto le situazioni dei vari paesi. Nonostante l’Italia abbia uno dei debiti pubblici più alti dell’area Ocse, la sua posizione è meno preoccupante di altre nazioni: questo il pensiero […]
Governo Monti, in arrivo manovra correttiva da 20 miliardi?
Iniziano a circolare le prime voci sulla futura manovra che il Governo Monti dovrebbe presentare. Si parla con sempre più insistenza di una manovra correttiva da 20 miliardi, che permetterebbe di raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013. Se Monti dovesse ottenere indicazioni positive da Bruxelles, con suggerimenti meno restrittivi, la manovra potrebbe scendere fino […]
Olli Rehn sostiene Monti: “Urgente rilanciare la crescita e garantire equità sociale”
Olli Rehn, vicepresidente della Commissione europea e commissario per gli Affari economici e monetari, è stato ascoltato ieri in una audizione alla Camera. E’ nel nostro paese per fare una relazione sull’attuale situazione e sull’avanzamento dell’attuazione del piano di misure promesse all’Ue. Nel suo intervento ha parlato positivamente del nuovo premier, il prof. Mario Monti, […]
FMI: “In Italia la ripresa è più lenta”
Il Fondo Monetario Internazionale, o FMI, ha condotto una analisi sulla situazione economica del paesi più avanti, sicuramente non ci sono buone notizie per il nostro paese. L’Italia infatti risulta più lenta a ripartire dopo la crisi, a causa di un deficit di competività. Ecco uno stralcio dell’analisi del FMI. “La ripresa alla fine ha […]