L’Ocse ha pubblicato una graduatoria relativa alle spese nel settore istruzione dei Paesi industrializzati. La scuola infatti è uno dei fondamenti di ogni stato, perchè aiuta le popolazioni a diffondere cultura e conoscenze, combattendo dunque l’ignoranza. Un valore fondamentale per l’Ocse, valore che non tutti riescono a recepire al meglio, come mostra questa classifica. E […]
Tag: spese
FMI: “L’impegno dell’Italia è un passo avanti per la riduzione del deficit”
“L’impegno delle autorità italiane per la riduzione del deficit sotto il 3% nel 2012 e vicino allo zero nel 2014 è positivo”. E’ questo il passo principale della nota diramata dal Fondo Monetario Internazionale, il FMI. “Il recente pacchetto di misure di medio termine rappresenta – si legge nel proseguo della nota – un importante […]
Deficit/Pil del 2009, mai così male dal 1996
L’Istat comunica che il rapporto fra deficit e PIL dell’Italia si è attestato al 5,2 %, il dato peggiore dal 1996 ad oggi. Nello scorso anno, il 2008, il rapporto si era fermato al 2,7%, ma adesso il dato è quasi raddoppiato: in ogni caso il dato è ampiamente nelle previsioni del Governo, che avevano […]
Consumi: in crescita le spese obbligate
In quaranta anni, dal 1970 ad oggi, i consumi delle famiglie sono mutati in modo molto sensibile, in quanto la società è cambiata nel suo complesso. Rispetto al passato ci sono nuove voci di spesa, tipo telecomunicazioni e informatica, ma troviamo anche un maggior peso della sanità, in quanto la popolazione che supera i 65 […]
Conti Italia: impennata del rapporto deficit-Pil
I conti Italiani stanno sicuramente migliorando ma la situazione dei primi nove mesi del 2009 non è stata delle migliori, secondo dati Istat infatti il rapporto deficit-Pil si è praticamente duplicato rispetto all’anno precedente, è salito del 5,2% contro il 2,8% dello stesso periodo del 2008. L’istituto di statistica ha comunque evidenziato come questo dato […]