Da Unioncamere arriva un grido piuttosto importante: i giovani imprenditori italiani non mollano e non hanno intenzione di farlo nel prossimo futuro. Infatti se è vero che ci sono molti giovani laureati o diplomati che si spostano in Europa per cercare una situazione lavorativa migliore, sono tanti i giovani imprenditori italiani che provano ad avviare […]
Tag: sud italia
Svimez: “Meridione a rischio desertificazione industriale”
Il rapporto Svimez sul Meridione è profondamente negativo. L’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno ha realizzato un rapporto sulla situazione economica del Sud Italia: il quadro, come già anticipato, è stato definito “inquietante” dal capo dello Stato, Giorgio Napolitano. L‘industria rischia la desertificazione, l’occupazione sta vivendo uno dei momenti più difficili della storia italiana […]
Saldi, si parte il 2 gennaio
Si avvicina l’inizio del nuovo anno e come di consueto in questi giorni, vengono elaborate le date dei Saldi. La corsa agli sconti aprirà il primo gennaio in Piemonte, per poi spostarsi in nel Sud Italia il giorno seguente. La maggior parte delle Regioni Italiane aprirà la corsa ai Saldi però solo dal 6 gennaio. […]
Un italiano su due è abbastanza soddisfatto economicamente
“Attualmente, quanto si ritiene soddisfatto della sua vita nel complesso?” E’ questa la domanda che gli esperti che hanno realizzato questo sondaggio per l’Istat, hanno rivolto a tantissimi italiani. La valutazione era compresa con un voto fra 0 e 10, con il voto più alto ovviamente quello più alto. I risultati sono stati inaspettati, perchè […]
Rapporto Caritas, in Italia i poveri sono più di 8 milioni
La Caritas, l’organismo pastorale della Cei per la promozione della carità, lancia l’allarme: in Italia aumentano i poveri. Infatti sono oltre 8 milioni di “poveri ufficiali”, secondo quanto riporta il rapporto presentato ieri dalla Fondazione Zancan e dalla Caritas. La crisi dunque si fa sentire pesantemente, sono circa 8.370.000 gli italiani che vivono in povertà: […]
Istat, la crisi colpisce maggiormente il Nord
Si è spesso parlato di grande crisi in Italia, l’Istat vuole chiarire i contorni di questa crisi, delimitando le stime di prodotto interno lordo (PIL), unità di lavoro, valore aggiunto, redditi da lavoro dipendente e spesa per consumi finali delle famiglie a livello regionale. Si potrà finalmente stabilire quali parti d’Italia stanno subendo maggiormente questa […]
In Italia sono 600.000 le vittime dell’usura
E’ arrivata in questi giorni la denuncia di SoS Impresa e Confesercenti: in Italia l’usura è presente ed in modo pesante. Secondo i dati raccolti, l’usura ha un giro d’affari che si avvicina ai 20 miliardi di euro, una cifra spaventosa. Le vittime dell’usura in Italia sono ormai 600.000, di cui almeno un terzo fa […]
Tasse locali, al Nord si pagano 1000 euro in piu del Sud
Arrivano le cifre della Camera riguardanti i conti pubblici, in particolare sulle tasse locali. C’è un grosso divario fra le tasse del Sud Italia, le più basse, e quelle del Nord. La media italiana di tasse pagate agli enti locali è di 2.364 euro, che vengono suddivise a Comuni, Province e Regioni. Ma come dicevamo, […]
Istat, aumentano le famiglie povere in Italia
Arriva un nuovo studio Istat: l”Istituto nazionale di statistica ha infatti preso in considerazione i dati relativi alla povertà assoluta e relativa delle famiglie italiane. Ne emerge che le famiglie residenti in Italia, sulla base delle informazioni desumibili dall’indagine sui consumi, condotta nel corso del 2009 su un campione di circa 23 mila famiglie, è […]