Tremonti: “Ecco la grande riforma strutturale per ridurre il debito”

Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, è intervenuto al Seminario del Tesoro sulla valorizzazione del patrimonio pubblico. Le stime del ministero prevedono un piano di valorizzazione del patrimonio pubblico che permetterebbe allo Stato di risparmiare oltre 9.8 miliardi di euro l’anno, dal 2020. Dunque la strada da percorrere è sicuramente quella della cessione degli immobili pubblici, […]

Manovra: Berlusconi chiede sacrifici agli italiani

Il premier Silvio Berlusconi ha dichiarato che la migliore ricetta contro la speculazione è la riduzione della spesa pubblica e dell’intervento dello Stato nell’economia. Sempre per il premier ha voluto sottolineare che si tratta di provvedimenti equilibrati e inevitabili. In effetti tale manovra punta a prelevare più risorse dagli evasori, cercando un utopico riequilibrio dei […]

Crisi: raggiunto accordo fra i Ministri UE

I ministri delle Finanze dei Ventisette, riuniti a Bruxelles, si sono accordati sui quattro punti che saranno alla base della “task force” dell’Unione Europea: rafforzamento del patto di stabilità, riduzione distanze competitive fra i paesi membri, creazione di un efficace meccanismo di gestione delle crisi e consolidamento della governance economica europea. Herman Van Rompoy, presidente […]

OCSE: parole d’elogio per il “taglia-leggi” italiano

Dall’OCSE arrivano commenti positivi per il nostro paese. Parole d’elogio dunque dal segretario generale dell’Ocse, Angel Gurria, che ha dichiarato che la ghigliottina taglia-leggi sta funzionando molto bene in Italia, auspicandosi però che questa opera continui il più a lungo possibile. È ormai abbastanza diffusa l’idea che le regole in eccesso siano un grosso ostacolo […]

Crisi Grecia: dalla Germania arrivano resistenze sul piano aiuti

Giulio Tremonti con una brillante metafora, a margine del G20 a Washington, ha voluto descrivere la possibilità di intervento dei paesi dell’UE nella crisi finanziaria della Grecia: “Se la casa del tuo vicino prende fuoco, anche se è una casa piccola e magari è colpa sua, non ti conviene fare finta di niente, ma ti […]

Europa: L’Italia è pronta ad erogare il prestito alla Grecia

L’Italia è praticamente pronta ad avviare l’iter legislativo per il decreto di erogazione di un prestito alla Grecia entro i primi quindici giorni di maggio. È infatti prevista per tale mese la richiesta ufficiale da parte del governo di Papandreu, di aiuti economici ai paesi dell’Eurozona e al Fondo Monetario Internazionale. Le stime parlano di […]

Intesa Sanpaolo: Siniscalco nominato presidente del consiglio di gestione

Il nuovo presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo sarà Domenico Siniscalco. La scelta è arrivata dal comitato di gestione della Compagnia San Paolo, che detiene il 9,8% del pacchetto azionario dell’Istituto bancario. Non è stato dunque confermato Ernico Salza, storico banchiere e imprenditore, per puntare sull’ex Ministro dell’Economia. Le procedura di nomina si […]

Vertici Generali: la spunta Geronzi

L’accordo per le nomine di MedioBanca è stato raggiunto. I Vertici dei due più grandi gruppi finanziari italiani sono stati piazzati. A spuntarla per la presidenza di Generali, è stato Cesare Geronzi, che lascia la prima poltrona di Mediobanca, che invece verrà occupata da Renato Magliaro. Vice presidenza a Vincent Bollorè. [ad] Il finanziarie francese, […]

Edilizia Popolare: Piano Casa diventa operativo

È diventato operativo il piano per l’edilizia residenziale, che porterà all’edificazione di 50 mila nuovi alloggi in 5 anni. La notizia è arrivata tramite una nota dei ministri Giulio Tremonti e Altero Matteoli. Proprio il ministro delle Infrastrutture ha dichiarato: “Si avvia oggi il piano casa per l’edilizia residenziale predisposto dal governo con cui si […]