La bufera Brexit si è abbattuta sulle Borse Europee e il clima è diventato ancora più infuocato a causa delle parole del Ministro delle finanze tedesco Wolfang Schaeuble. La crisi bancaria in Italia e le elezioni in Spagna chiudono un quadro drammatico che ha fatto bruciare all’Europa ben 174 miliardi. BCE e Banca d’Inghilterra sarebbero […]
Tag: unione europea
Cgia: “L’Italia deve utilizzare 12 miliardi di fondi strutturali”
La Cgia di Mestre ha lanciato l’allarme: l’Italia non ha speso tutto il denaro proveniente dai Fondi Strutturali, c’è dunque il rischio concreto che questi soldi possano ritornare nelle casse dell’Unione Europea. “Per non perdere 12 miliardi di fondi europei e nazionali dovremo spenderli e rendicontarli entro la fine del 2015, scadenza che difficilmente l’Ue […]
Merkel: “Non c’è bisogno di cambiare il patto di stabilità”
La cancelliera tedesca Angela Merkel è intervenuta a Berlino nel corso di un incontro con il leader politico tunisino Mehdi Jomaa. All’interno della conferenza stampa, si è parlato molto della gestione dell’Unione Europea: la leader tedesca è stata abbastanza chiara su quale debba essere la strategia economica del’Ue. “Non c’è necessità di cambiare il patto […]
Padoan: “La presidenza italiana dell’Ue saprà dare una svolta”
Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha parlato a pochi giorni dal risultato delle elezioni europee: l’Italia ha mostrato una situazione piuttosto chiara. Il PD, il partito del premier Matteo Renzi, ha portato a casa una vittoria piuttosto chiara e netta. Grazie a questa vittoria – spiega Padoan – si rafforza il mandato del premier […]
Ue, Tajani: “Debiti con la PA, procedura d’infrazione per l’Italia”
Il governo Renzi non sta mantenendo i buoni propositi iniziali: dall’Unione Europea arriva un nuovo monito all’Italia. Infatti il nostro Paese continua a mantenere un alto debito verso la PA (Pubblica Amministrazione), così l’Ue ha deciso che presto verrà avviata un’indagine, con relativa procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia. Ad annunciare questa mossa è stato Antonio […]
Pier Carlo Padoan: “Non possiamo permetterci passi indietro”
Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, è intervenuto in occasione del centenario della nascita di Guido Carli all’Università Luiss. Il ministro ha esplorato le politiche economiche europee, fornendo la porpria ricetta per una migliore coesione economica all’interno dell’Ue. L’Europa deve muoversi all’interno di due strade ben precise: quella del rigore e quella della crescita. L’Unione […]
Def, Renzi annuncia: “Alzeremo il disavanzo dal 2.6 al 3%”
Il primo grande test per il governo Renzi è in arrivo: il 10 aprile infatti, l’Italia dovrà attendere il giudizio dell’Unione Europea in merito al Def, il documento di economia e finanza. Un documento fondamentale, perchè il premier Renzi vuole proporre all’Ue una mossa a sorpresa: “quello del Def può essere il momento della verità, […]
L’Ue razionalizza le spese: “Poche risorse destinate a chiare priorità”
Sono finiti i tempi di “vacche grasse” anche per l‘Unione Europea. L’Ue infatti ha deciso di stringere la cintura e rinunciare ad alcune spese: stop alla distribuzione a pioggia dei fondi europei. Adesso bisogna razionalizzare, evitare gli sprechi e cercare di dare una maggiore programmazione alla disponibilità economica. Per questo motivo, anche l’Italia dovrà mostrare […]
Germania, la Merkel annuncia: “Aumentiamo il nostro contributo al bilancio dell’Ue”
La Germania decide di aumentare il contributo al bilancio dell’Unione Europea: è questo l’annuncio arrivato nelle scorse ore da Berlino. La cancelleria Angela Merkel ha ufficializzato la notizia con un annuncio ufficiale. “Il contributo della Germania al bilancio europeo aumenterà, e questo è anche opportuno per ragioni di solidarietà. La soluzione sarà nella disponibilità di […]