Il brand Technogym, una delle più grandi realtà italiane nel settore del benessere, ha fatto ieri il suo ingresso in Piazza Affari, con un risultato strabiliante. Nel giorno del debutto, una sfilata di vip davanti all’entrata della Borsa Italiana, in rappresentanza dei diversi sport: da Fabio Cannavaro per il calcio al presidente del Coni Malagò, passando per alcuni personaggi del mondo dello spettacolo, tra i quali Fiorello e Martina Colombari. L’azienda ha subito ottenuto grandi consensi tra gli investitori, portando a casa, dopo la prima giornata di contrattazioni, un sorprendente + 11,38%.
Technogym: la storia di un faticoso successo
E’ una nuova era per il marchio italiano, leader nella fornitura di prodotti e servizi legati al benessere. A confermarlo è proprio uno dei fondatori, Nerio Alessandri, che all’esordio della sua creatura in Borsa ha dichiarato:
Per Technogym comincia il futuro 4.0. Ci siamo quotati perché crediamo che l’azienda sia proprietà della collettività, del Paese, degli altri. Abbiamo sempre lavorato per il benessere degli altri. Guardiamo al futuro. Siamo pronti a rimetterci in discussione usando la Borsa come strumento per la crescita, spostandoci dalla comfort zone che si è creata per il successo, che spesso è un cattivo consigliere.
I fratelli Alessandri hanno costruito un vero e proprio impero, iniziando in un garage nel cesenate. Oggi si godono il proprio successo, frutto di tanta fatica e di incessante impegno. Lo stesso Nerio Alessandri ha raccontato che a 21 anni voleva intraprendere la carriera del fashion designer, inviando il suo curriculum anche ad Armani, ma non ottenne mai alcuna risposta. Insieme al fratello, si è rimboccato le maniche e in soli 23 anni è arrivato fino a Piazza Affari, con una valutazione di partenza a 650 milioni, aumentati dell’11% nella sola prima giornata di negoziazioni in Borsa.
Cosa è accaduto ieri a Piazza Affari?
L’amministratore delegato di Borsa Italiana, Raffaele Jerusalmi, ha comunicato, con una nota ufficiale, l’ingresso nel mondo della finanza del business degli Alessandri:
Siamo felici di dare il benvenuto a Technogym con la quale, per la prima volta, il wellness entra in Borsa. L‘azienda non è solo produttrice di macchinari sportivi e fornitore ufficiale delle ultime cinque edizioni dei Giochi Olimpici, da Sydney 2000 ai prossimi di Rio 2016, ma è diventata anche sinonimo di benessere nel senso più ampio del termine. Siamo contenti che un’azienda italiana leader e pioniera in un settore così innovativo e in crescita abbia scelto Borsa Italiana per continuare a crescere e raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.
Il successo dell’azienda ha avuto dei complici. Innanzitutto, Mediobanca si è inserita come sponsor degli Alessandri. Il Ftse Mib ha chiuso con un -2,46% e altrettanto hanno deluso Commerzbank e Ubs. Infine, si è aggiunto il caso della Popolare Vicenza, la cui quotazione è saltata all’ultimo minuto. Per il marchio di Nerio Alessandri, fondato nel 1983, è stato un vero successo. L’azienda, con 14 filiali collocate in tutti i continenti e 2.000 dipendenti, può senz’altro ritenersi soddisfatta dei primi passi nella finanza e credere fortemente che si tratti solo dell’inizio di un lungo cammino verso vertici molto più alti.