Telecom Italia, utile netto in aumento del 14.6%

Telecom Italia ha reso noto i dati di bilancio al 30 settembre 2010. La situazione è positiva, la crisi sembra non intaccare il settore delle telecomunicazioni. Infatti i primi nove mesi del 2010 si sono chiusi con un utile netto pari a 1.819 milioni di euro, con una crescita del 57.2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Molto soddisfatto Franco Bernabè, Amministratore Delegato di Telecom Italia, che ha parlato di importanti strategie nell’America Latina. “L’impegno di Telecom Italia nel percorso di trasformazione del Business ha permesso di migliorare il trend di fatturato soprattutto grazie al Brasile. Si conferma così l’importanza strategica dell’America Latina dove recentemente abbiamo acquisito anche il controllo di Telecom argentina rafforzando il profilo internazionale del gruppo. Prosegue inoltre il nostro impegno nella riduzione dei costi che, unito alla generazione di cassa, conferma il raggiungimento dei target di profittabilità e riduzione del debito per l’anno”.

Ecco i conti di Telecom Italia al 30 settembre, dal comunicato stampa di Telecom Italia:
Ricavi: 19.899 milioni di euro, in riduzione dello 0,5% rispetto ai primi nove mesi del 2009; la variazione in termini organici è pari al -4,9%
EBITDA: 8.475 milioni di euro (-0,6% rispetto ai primi nove mesi del 2009), al netto di 240 milioni di euro accantonati per interventi sul personale
EBITDA Organico: 8.747 milioni di euro (-0,8% rispetto ai primi nove mesi del 2009)
EBITDA Margin Organico pari al 44,0% (42,1% NEI primi nove mesi del 2009; +1,9 pp)
EBIT: 4.304 milioni di euro (+0,3% rispetto ai primi nove mesi del 2009)
Utile netto: 1.819 milioni di euro (+57,2% rispetto ai primi nove mesi del 2009); escludendo le partite di natura non ricorrente, l’utile ammonterebbe nei primi nove mesi del 2010 a 1.993 milioni di euro, in aumento del 14,6% rispetto ai primi nove mesi del 2009
Indebitamento finanziario netto rettificato: 32.985 milioni di euro, in diminuzione di 964 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2009 (33.949 milioni di euro); -2,1 miliardi di euro rispetto al 30 settembre 2009

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *