Telecom, raggiunto l’accordo:3900 lavoratori in mobilità volontaria

Dopo ben 20 ore di trattative finalmente si è raggiunto un accordo fra Telecom e le parti sindacali. Il tavolo azienda-sindacati, promosso dal Governo, dunque ha dato i suoi frutti: ci saranno 3900 uscite ma in mobilità volontaria, in tre anni. L’annuncio è stato dato dal segretario generale della Fistel Cisl, Vito Vitale. A questi esuberi verrà data una integrazioen di indennità fino al 90%, mentre per gli altri lavoratori ci sarà un progetto diverso: verranno ricollocati nell’azienda con contratti di solidarietà e di formazione. Le trattative andavano avanti ormai da 20 giorni, ma solo ieri notte dopo una maratona di 20 ore di trattative, si è giunti all’accordo che accontenta un po tutte le parti. Commenta in maniera molto positiva l’accordo raggiunto Maurizio Sacconi, ministro del Lavoro. “Certamente é una buona notizia soprattutto perche’ solo poche settimane fa la situazione era completamente diversa. L’intesa è importante perchè sostituisce licenziamenti unilaterali con contratti di solidarietà o uscite su base volontaria. Sullo sfondo rimane il tema delle infrastrutture con il tavolo sulla rete Ngn che rimane aperto”. Antonio Migliardi, capo del personale di Telecom Italia, ha parlato durante la conferenza stampa dell’accordo. “E’ un accordo pieno di valori positivi. Siamo soddisfatti per il tipo di soluzione trovata per una vertenza complessa, le comunicazioni sono un settore complicato e anche le questioni del lavoro lo sono. Quindi in questo caso si sommano difficoltà a difficoltà”.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *