Tremonti: “Le norme antiscalate saranno come quelle francesi”

Intervistato su Rai3, durante il programma “In mezz’ora”, il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha parlato delle misure anti-scalata, spiegando anche alcuni dettagli sulle norme e sul futuro dell’economia italiana. “Non vedo perché una legge che difende i lavoratori in altri Paesi non possa andar bene per difendere i lavoratori italiani. Porteremo in Europa, tradotta in italiano, la legge francese anti-Opa”. Tremonti ha spiegato che nelle prossime settimane, fra l’8 ed il 9 aprile, ci sarà un vertice informale dell’Ecofin, che sarà l’occasione per confrontare la proposta italiana sulla legge anti-scalata anche con gli altri ministri, ma Tremonti sembra avere già le idee chiare su come impostare la norma. “Abbiamo intenzione di presentare in Europa, tradotta in italiano, la legge francese. L’Europa presuppone il mercato, ma anche la reciprocità e noi abbiamo l’impressione che l’Italia creda nel mercato e un altro Paese creda invece nei monopoli. I nostri settori strategici saranno la difesa, l’energia, l’alimentare, telecomunicazioni“. Tremonti non sembra gradire la proposta Cgil sulla tassazione delle famiglie con un alto reddito (oltre gli 800 mila euro annuali). “Bisogn aumentare le tasse a chi evade tasse. Il problema della nostra finanza non è tassare di più ma spendere di meno, l’unica via è ridurre la spesa pubblica, per nostro paese bisogna ridurre la spesa. Se si vuole aumentare le tasse, occorre aumentarle a chi evade e non a chi paga, ha i Bot in banca o una casa, magari ereditata” ha concluso il ministro.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *