Trichet: “Problema economico esiste ma non è grave”

Jean-Claude Trichet, presidente della Bce, ha rassicurato l’intero movimento finanziario mondiale sull’economia europea, proprio ieri davanti al Parlamento Europeo. “Non c’è nessun rischio per la stabilità finanziaria della zona Euro. Sia l’Irlanda sia la Grecia sono due soluzioni solventi. In questo momento c’è un problema, ma non è grave. I mercati stiano sottovalutando la determinazione dei governi della zona euro nello stabilizzare i propri bilanci pubblici. Questa sottovalutazione è palese. E non è la prima volta che i mercati hanno difficoltà a comprendere i meccanismi di decisione dell’Unione Europea“. Trichet, durante il suo discorso, si è anche soffermato su una questione: i mercati spesso non valutano correttamente, il fatto che il deficit aggregato dell’euro zona è al di sotto di quello di Stati Uniti e Giappone. A tal proposito – spiega sempre Trichet – i mercati ignorano che la crescita europea è più dinamica del previsto. Ma dopo il caso Irlanda, l’Unione Europea ha alzato e non di poco il livello d’attenzione, perchè non si può correre il rischio di indebolire ancora l’euro: la moneta unica in questi giorni soffre parecchio, come dimostra il nuovo valore. L’euro viene scambiato a 1.2999 dollari, sotto la quota di 1.30, tutto a causa del pericolo di “contagio” dell’Irlanda, nei confronti di altri paesi come Spagna, Portogallo, Belgio e Italia. A proposito Portogallo, l’agenzia internazionale di rating Standard & Poor’s, ha messo sotto osservazione con implicazioni negative, il rating a lungo e breve termine il rating del Portogallo.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *