Ue, è braccio di ferro fra Angela Merkel e David Cameron

A tenere banco in questi giorni, è ancora una volta la proposta della Germania: il ministro delle finanze Wolfgang Schaueble e la cancelliera tedesca Angela Merkel, insistono con il progetto del supercommissario europeo, una figura che possa controllare i bilanci delle nazioni europee. Un eccesso di zelo secondo molti Paesi: non è nuova la bocciatura della Spagna, della Francia e anche dell’Italia. La Germania, forte dell’appoggio e del sostegno della Banca Centrale Europea, continua a proporre questa idea, che viene severamente bocciata anche dal premier britannico David Cameron. Ma il braccio di ferro fra la Merkel e Cameron, ha radici più lontane e rischia di paralizzare l’intera Europa: infatti l’oggetto del contendere è l’approvazione del budget Ue per i prossimi sette anni, dunque dal 2014 al 2020. “Porrò il veto a qualsiasi accordo che non sia favorevole agli interessi della Gran Bretagna. Non possiamo permettere che la spesa europea continui ad aumentare quando ci sono così tante decisioni difficili da prendere in tanti campi diversi” spiega il premier britannico. Posizione molto dura, che va a scontrarsi con la posizione della Merkel, che insiste: il budget va approvato senza screzi o esitazioni. Potrebbe esserci un accordo: invece del limite di spesa dell’1.1%, proposto dalla Commissione Europea, la Merkel rilancia la proposta del limite all’1%, proposta sostenuta anche da numerosi paesi europei, fra cui Italia e Francia.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *