Unione bancaria, Saccomanni: “Dobbiamo creare un sistema efficace”

saccomanni-fabrizioIl ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, ha inviato una lettera pubblica al Wall Street Journal: l’oggetto della lettera è l’importante questione delle ultime ore, l’unione bancaria. C’è una certa tensione all’interno dell’Eurogruppo, che si è riunito a Bruxelles proprio per discutere dell’unione bancaria. Saccomanni prova a stemperare la tensione, esponendo la sua idea. Il ministro dell’economia del governo Letta è d’accordo con la proposta della Bce. “La decisione di creare il meccanismo unico di risoluzione è una delle modifiche più rilevanti per l’area euro, dopo l’introduzione dell’euro. Condividiamo un obiettivo comune: rompere la connessione fra i rischi bancari e i rischi sovrani e ripristinare l’ordinato funzionamento del mercato unico dei servizi finanziari. Dobbiamo creare un sistema che sia efficace” spiega il ministro. Ma Saccomanni ha voluto esporre una sua importante preoccupazione: secondo il ministro infatti, l’unione bancaria andrebbe progettata e realizzata nei tempi più giusti, evitando decisioni premature. “Sono convinto che non dobbiamo affrettarci per un’Unione bancaria difettosa ma che dobbiamo prenderci il tempo necessario per costruirne una che funzioni correttamente” ha poi proseguito il ministro Saccomanni. La lettera di Saccomanni prova a ricucire un breve strappo con la Germania proprio su questo tema, strappo per la verità ricomposto già nei giorni scorsi, dopo una lunga chiacchierata col ministro delle finanze della Germania, Wolfgang Schauble.

 

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *