Si stringono i tempi e i leader dei 27 Paesi dell’Ue si incontreranno presto per un vertice informale. L’incontro si terrà a Bruxelles il 23 maggio, lo ha confermato nei giorni scorsi il presidente del Consiglio Europeo, Herman Van Rompuy. Il vertice sarà molto importante, perchè precede l’occasione più ufficiale, ossia il vertice di giugno. Anche in questa occasione, si parlerà del tema fondamentale del prossimo incontro ufficiale: il tema della crescita. Un tema diventata di importanza assoluta, che i 27 leader europei non dovranno trascurare per una piena ripresa dell’Unione Europea. Il vertice sarà anche l’occasione per il debutto nell’Unione Europea del nuovo presidente francese, Francois Hollande, che si è insediato nella giornata di ieri. Ma non si parlerà solo di crescita: l’agenda di questo vertice è piena di temi, fra i più importanti c’è quello dei project bond. La notizia è stata confermata dal presidente della Commissione Ue, José Manuel Barroso, che ha spiegato l’importanza di questo provvedimento: i project bond sono fondamentali per finanziare i trasporti, l’energia, l’agenda digitale e le interconnesioni fra i diversi stati. Lo stesso Barroso ha spiegato come sia importante il fattore della crescita, ma come ci sia un altro fattore importantissimo da non trascurare, quello della stabilità. “Senza il consolidamento di bilancio alcuni Paesi non avrebbero altra scelta che dichiarare il default e questa non è un’alternativa. Il processo di consolidamento fiscale è indispesabile per alcuni Paesi, che hanno livelli di debito astronomici” spiega Barroso.