Sono partiti in questi giorni i saldi estivi: l’esordio assoluto è toccato a Molise, Campania e Basilicata, che hanno aperto la stagione estiva dei saldi già nei primi due giorni di luglio. Lo scorso fine settimana è toccato al secondo blocco di regioni italiane: Lazio, Piemonte, Toscana ed il Veneto hanno aperto la propria stagione dei saldi sabato 5 Luglio, mentre domenica 6 Luglio è stata la volta della Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Sardegna. Oggi, lunedì 7 luglio, i saldi sono partiti nel resto d’Italia: Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Emilia Romagna, Liguria, Marche, Puglia, Sicilia, Umbria e Valle d’Aosta. “Ci auguriamo che il bonus di 80 euro, di cui hanno beneficiato 10 milioni di italiani, contribuisca a dare una scossa ai consumi di abbigliamento, calzature, pelletteria, accessori, tessile per la casa ed articoli sportivi. La speranza è motivata anche dalla leggera crescita della fiducia personale registrata nel mese di giugno” commenta Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia e vicepresidente di Confcommercio. I dati comunque sembrano incoraggianti: le previsioni parlano di una spesa media per famiglia di circa 237 euro, per l’acquisto di articoli di abbigliamento e calzature in saldo, per una spesa totale che dovrebbe aggirarsi intorno ai 3.7 miliardi di euro.