Già qualche mese fa, la compagnia irlandese di voli low cost, Ryanair, aveva parlato di ridurre il prezzo del biglietto inserendo più posti a sedere in aereo.
Così, la Design Q, azienda inglese specializzata in design di interni per aerei, non ha tardato a creare un prototipo; infatti, in questi giorni ha illustrato l’interno di un aereo del tutto simile ai comuni autobus e metropolitane.
[ad]
Anche in aereo, quindi, si viaggerà su sgabelli posti l’uno di fronte all’altro; tutto ciò, potrà raddoppiare il numero di posti all’interno di un aereo e, quindi, ridurre notevolmente il prezzo del biglietto.
Nella blogosfera si leggono i primi commenti positivi, soprattutto da studenti e, in generale, dai giovani patiti del low cost. Oltre ai passeggeri, anche la regina delle compagnie low cost, Ryanair, è molto interessata ad allestire i propri mezzi con sgabelli simili agli autobus urbani.
Design Q ha intenzione di contattare i vettori asiatici, in particolare le aziende di Cina ed India; l’intenzione di molte compagnie aeree è quella di sperimentare il nuovo design su brevi tratti nazionali, ovvero viaggi di circa un’ora.
2 commenti su “Voli low cost – Per brevi tratti seduti come in autobus”
Voli low cost – Per brevi tratti seduti come in autobus | BNotizie Magazine
(3 Ottobre 2009 - 05:27)[…] l’articolo originale: Voli low cost – Per brevi tratti seduti come in autobus Tags: Aere, Articolo, Autobus, Azienda, Design Di Interni, Inglese, Ryanair, […]
diggita.it
(23 Settembre 2009 - 00:21)Economia e Finanza – News finanziarie » Voli low cost – Per brevi tratti seduti come in autobus…
Già qualche mese fa, la compagnia irlandese di voli low cost, Ryanair, aveva parlato di ridurre il prezzo del biglietto inserendo più posti a sedere in aereo.
Così, la Design Q, azienda inglese specializzata in design di interni per aerei, non ha tarda…